calendario
Ordini speciali
ORDINI APERTI
TISANE E INFUSI ESSENTIAE. AGRICOLTURA BIODINAMICA DEL CASENTINO
Da Mercoledì 26 a Domenica 30 Gennaio
VAI AL MODULO D'ORDINEORDINI CHIUSI
Confetture e prodoti da frutta di montagna – Coop L’Erbolaio – Abetone
Dolci Natalizi – Panettoni, Pandori e Torroni da mercato equo e solidale
L’Arcolaio – Cooperativa sociale – Prodotti Siciliani
Potentilla – cosmetici a base di piante selvatiche
Chiude domenica 13 giugno 2021
Ciliegie e Parmigiano Reggiano
Chiude mercoledì 4 giugno in consegna mercoledì 8 giugno 2021
Fattoria di Lucciano
(NOCCIOLE E CREME DI NOCCIOLE, CACIOCAVALLO, MOZZARELLA, PROVOLONE E YOGURT)
Da giovedi 28 aprile a domenica 2 maggio 2021
TEA NATURA – OFFICINA NATURAE – LE SPONTANEE
(cura della persona e detersivi naturali)
da giovedì 22 aprile a domenica 25 aprile 2021
CARNE DI VALLE DEL SASSO
da mercoledì 24 a domenica 28 marzo 2021
PARMIGIANO REGGIANO E LIMONI MUSICATI
da mercoledì 24 a domenica 28 marzo 2021
TONNO D PESACA SOSTENIBILE
da mercoledì 10 a lunedì 15 febbraio 2021
ASSORBENTI LAVABILI,
COPPETTE MESTRUALI E PANNOLINI LAVABILI
da mercoledì 3 a domenica 7 febbraio 2021
PARMIGIANO REGGIANO BIO CIAOLATTE
da mercoledì 27 a domenica 31 gennaio 2021
LIMONI E MANDARANCI
da mercoledì 6 a sabato 9 gennaio 2021
CARNE DI VALLE DEL SASSO
da mercoledì 6 a domenica 10 gennaio 2021
APEPACK
da mercoledì 13 a domenica 17 gennaio 2021
SPUGNE E PANNI BIODEGRADABILI
da mercoledì 13 a domenica 17 gennaio 2021
CARNE DI VALLE DEL SASSO
da mercoledì 20 a domenica 24
TEA NATURA – OFFICINA NATURAE
(cura della persona e detersivi naturali)
da mercoledì 20 a domenica 24 gennaio 2021
Premessa: Gli ordini sono accessibili agli utenti di CooCò in regola con il versamento della quota sociale e con gli adempimenti del regolamento. Dal 1 Gennaio 2021 i non soci possono effettuare fino a 3 ordini di prova a seguito.
Gli ordini Speciali si ispirano al funzionamento dei Gruppi di Acquisto. Si riferiscono a prodotti con caratteristiche di forte stagionalità o localizzazione geografica (frutta di stagione o prodotti alimentari con particolare origine geografica) ma possono riguardare anche prodotti artigianali (saponi, vestiti, scarpe…).
Il principio di questi ordini è che l’unione fa la forza. Più persone si coordinano per ordinare un prodotto e il produttore (spesso artigiano) ottimizza il suo lavoro per soddisfarli. Con l’occasione attraverso il groupage si riducono i costi ambientali ed economici dovuti al trasporto.